
ESCURSIONI A PIEDI
LE NOVELLE DELLE NONNA, passeggiate nei luoghi dei racconti di Emma Perodi, precedute dalla lettura di una novella.
Domenica 26 marzo ritrovo al Planetario del Parco di Stia e passeggiata a Porciano
Domenica 7 maggio ritrovo alla Pieve di Romena e passeggiata nei dintorni
MILLE E UNA NOTTE ….
sabato 8 aprile ore 18,30 Escursione serale all’Eremo di Camaldoli
Escursione ad anello al tramonto con partenza dall’Eremo di Camaldoli. Il suggestivo sentiero ci condurrà ad immergerci nella Foresta secolare dei Monaci Camaldolesi nella serata di Pasqua. Al termine consumeremo la cena al sacco a cura dei partecipanti e chi vorrà potrà assistere alla cerimonia del fuoco e alla S.Messa all’Eremo. Ritrovo ore 18,30 davanti all’Eremo di Camaldoli, Poppi (Ar).
DI CASTELLO IN CASTELLO
DOMENICA 28 MAGGIO UN ANELLO REGALE, DAL CASTELLO DI VALENZANO AL SASSO DELLA REGINA Escursione ad anello all’Alpe di Catenaia , lunghezza km 15. Ritrovo al Castello di Valenzano ore 9,30, rientro previsto ore 16,00, pranzo al sacco a cura dei partecipanti.
SABATO 1 LUGLIO Romena, escursione nel Medioevo: un castello, una pieve, una città murata
DOMENICA 5 NOVEMBRE ESCURSIONE INSOLITA ALLA SCOPERTA DI CASTEL FOCOGNANO E DELLA PIEVE DI SOCANA
LUNEDì 5 AGOSTO DA STRADA IN CASENTINO A MONTEMIGNAIO CAMMINANDO PER PIEVI E CASTELLI NEL VERSANTE CASENTINESE DEL PRATOMAGNO
TREKKING ARCHEO-NATURALISTICI
AL LAGO DEGLI IDOLI E A CAPO D’ARNO
DOMENICA 22 OTTOBRE ore 9,30
Escursione nella foresta di faggi con scorci affascinanti che porta a mete straordinarie per il loro valore archeologico e naturalistico. Con pranzo al sacco a cura dei partecipanti. Percorso EE.
Ritrovo al PASSO DELLA CALLA (Ar)
Escursione archeo astronomica al “Sasso del Regio” di Stia
domenica 26 febbraio ore 10,00
Escursione per scoprire e conoscere quest’antichissima incisione rupestre, interpretata come calendario luni-solare, con visita al Planetario del Parco a Stia. Ritrovo al Planetario di Stia (Ar). Ritrovo ore 10,00.
TREKKING FAUNISTICI
BIRD TREKKING Domenica 14 MAGGIO ore 10-13
Escursione alla ricerca delle tracce del Picchio nero, uccello affascinante e piuttosto raro che ha bisogno di un habitat particolare, presente in alcuni tratti della foresta del Parco nazionale. Il percorso si snoderà lungo un sentiero suggestivo nella zona di Campigna. Ritrovo al Passo della Calla, Pratovecchio Stia (Ar) e a Campigna (FC).
LUPO
A CASA DI FRA’ LUPO passeggiata con ricerca di tracce
domenica 13 agosto ore 9,00-12,30
Passeggiata di approfondimento sul lupo e attività di ricerca di tracce . Ritrovo stazione di Stia (Ar).
A CASA DI FRA’ LUPO Attività conoscitiva con wolf howling
Passeggiata sulle tracce del lupo, con attività di ululato indotto (wolf howling) . Il pomeriggio ci incontreremo per un approfondimento sul lupo e quindi faremo questa emozionante esperienza. Ritrovo alla stazione di Pratovecchio (Ar)
GENNAIO2024
UNGULATI
Sabato 23 e 30 SETTEMBRE
18,30-21,00 ANDAR PER BRAMITI
Passeggiata all’imbrunire, nei boschi del Parco nazionale, per attivare tutti i sensi e immergerci nel clima emozionante della stagione degli amori dei cervi che bramiscono. Ritrovo stazione di Stia (Ar).
Sabato 14 ottobre
18,30-21,00 UN AMORE DI DAINO
Escursione notturna per sentire e vedere i daini. Passeggiata molto emozionante alla scoperta del daino nella stagione degli amori. Ritrovo stazione di Stia (Ar).
SETTEMBRE : Domenica 24
ore 9-12 INCONTRI RAVVICINATI…. DI UN CERTO TIPO Escursione al mattino, all’interno del Parco Nazionale, per vedere i cervi e sentire il loro richiamo nella stagione degli amori. Ritrovo stazione di Stia (Ar).
TREKKING GEOLOGICO – SENSORIALI
DOMENICA 30 aprile
Castelfranco di Sopra, un anello fra le Balze. Escursione in Valdarno alla scoperta di un paesaggio geologico unico e di un borgo interessante e sorprendente. Ci troveremo nella piazza di Rassina per poi proseguire verso il passo della Crocina , Terranuova e quindi Castelfranco dove percorreremo un sentiero ad anello che ci permetterà di godere di un paesaggio fantastico. Ritrovo ore 9,00, rientro previsto nel pomeriggio, pranzo al sacco a cura dei partecipanti.
domenica 3 dicembre
ore 10-13 Escursione ed interpretazione ambientale all’Eremo di Camaldoli
Percorso ad anello che parte e torna all’Eremo di Camaldoli attraverso l’abetina e la faggeta, toccando punti panoramici che si aprono sulla valle. Durante l’escursione soste sensoriali. Adatto anche a famiglie con bambini. Ritrovo davanti all’Eremo di Camaldoli, Poppi (Ar)
Domenica 29 ottobre
ore 10-12,30 Un’antica isola di conchiglie trasportata in una valle magica dove i giganti avevano le loro marmitte….
Escursione facile in Valle Santa, ai piedi del Monte della Verna, alla scoperta di paesaggi selvaggi dove la geologia disegna i versanti e crea forme caratteristiche e particolari. Al termine, per chi lo vorrà, sarà possibile fermarsi a degustare i tipici tortelli alla lastra in un locale del posto. Ritrovo nella piazza di Rimbocchi(Ar).